LE IMMERSIONI

Mappa della Playa del Carmen PLAYA DEL CARMEN
Playa del Carmen si trova lungo la bella costa dei Caraibi messicani, nel cuore della Penisola dello Yucatan 66 km a sud di Cancun, ed è un luogo informale e divertente, sia per gli sportivi appassionati di subacquea, grazie alla barriera corallina seconda al mondo come importanza, sia per gli amanti del sole e del dolce far niente. Sebbene sia divenuta ormai la principale cittadina della Riviera Maya, Playa del Carmen è ancora un villaggio di pescatori che ci sono e ci saranno finché ci sarà tanto pesce (e soprattutto tanti ristoranti), e che accolgono il turista con la classica cordialità ed ospitalità di questo paese: "mi casa es tu casa" (la mia casa é la tua casa). Mappa della Playa del Carmen Non c’è voluto molto a Playa, come comunemente viene chiamata, per diventare la destinazione turistica più popolare dello Yucatan, in quanto qui si trova tutto ciò che si può desiderare: spiagge semplicemente meravigliose, formate da un'ampia striscia di sabbia bianchissima, lambita da tiepide acque cristalline turchesi e blu scuro, ricche di una coloratissima vita sottomarina e protette dalle forti correnti dall’Isola di Cozumel e dal reef; Hotel grandi e piccoli, economici e lussuosi; ristoranti di ogni tipo; locali notturni; attività di spiaggia; tacos e tortillas e ristoranti messicani. Basta chiedere !. Quasi tutta l'attività di Playa, vita diurna e notturna, si svolge intorno alla Quinta Avenida: è un ottimo posto per degustare una birra fresca, un cocktail tropicale, un delizioso espresso, una ricca cena o semplicemente sentirsi parte del ritmo caraibico di questa strada che si trova a soli 50 metri dalla spiaggia. Questa Avenida è per la maggior parte zona pedonale, con ottimi ristoranti internazionali, caffé sulla strada, lounge, negozi di artigianato, agenzie di viaggio, diving center, musicisti, ballerini tradizionali e mimi che sono un'altra sua folcloristica caratteristica. Durante la "siesta" del pomeriggio Playa é molto tranquilla e silenziosa; il venticello proveniente dal mare rinfresca l’aria e invita al sonno. La sera, dopo un cocktail tropicale in uno dei tanti bar sulla spiaggia accompagnati da musica dal vivo o dopo lo shopping di artigianato locale, si sceglie il ristorante che più ci ispira per cenare con tortillas, piatti di carne o pesce, cucina messicana o internazionale, un buon “caffè Maya” e poi ... La vita notturna a Playa può essere sia eccitante che tranquilla, dipende dai gusti, e nei locali c'è sempre musica di ogni genere: reggae, rock, techno, ambient, jazz, salsa, tamburi africani. In questo momento di suo grande sviluppo, stanno arrivando dee-jays da ogni parte del mondo ad animare feste in spiaggia con la luna piena o nei cenotes e languide siestas a base di lounge e chill-out. Per gli appassionati sarà possibile seguire su megaschermi tante manifestazioni sportive, come il football americano, il calcio, il basket, il baseball, gare automobilistiche, tennis. A nord c'è quasi un'altra Playa: pochi hotel ed alcuni ristoranti, una spiaggia (lo Zubul Reef) animata dalla musica e dalle feste ed una delle poche zone del Messico dove il “naturismo” é tollerato. A sud invece si trova una Playa, chiamata Playacar, totalmente diversa con esclusivi hotel costruiti con l'idea di offrire un ambiente pieno di comfort in un paradiso tropicale: ci sono case, ville, condomini, appartamenti, villaggi turistici lussuosi, campi da tennis ed un campo da golf con 18 buche; altra sua attrazione sono i piccoli siti archeologici (più di cento), che ormai sono parte dei resorts. A Playa del Carmen si possono fare stupende immersioni, scoprendo le meraviglie della barriera corallina, la più lunga dell'emisfero occidentale, che corre parallela alla costa dello Yucatan, o scoprendo i misteri dei cenotes, luoghi di incomparabile bellezza e di grande fascino, unici nella Riviera Maya, o raggiungendo con comodi traghetti a frequenza oraria gli altrettanto bei punti di immersione sull’isola di Cozumel. Per i più sportivi c’è anche un’ampia gamma di altre attività: sorprenderà il Golf Club Playacar con un campo “par 72” a 18 buche, lo sky dive, il windsurf, uscite in barca per la pesca d’altura, beach volley e tante altre attività sportive praticabili in prima persona. Per i più pigri, invece, pomeriggi su bianche spiagge, dondolandosi al ritmo di un’amaca, all’ombra di una palma degustando un cocktail tropicale; Playa del Carmen ha sempre qualcosa di interessante per tutti. Inoltre da Playa è facilissimo effettuare tutte le più belle escursioni previste nello Yucatan, scegliendo fra una grande varietà di tours, a seconda degli interessi e del tempo che si ha a disposizione: Cozumel, grazie ai traghetti che la collegano a Playa ogni ora; snorkeling ai cenotes; la famosa e bellissima riserva naturale “Sian-Kan”, dichiarato patrimonio dell'umanità, a 50 minuti; le rovine di Chichen-Itza, di Coba a 90 minuti, di Tulum a 45 minuti, di Uxmal; le cittadine coloniali di Merida e Valladolid; i villaggi di coloni, come Puerto Aventuras; i parchi naturali di Xcaret vicinissimo a Playa, Xel-Ha, Xpu-Ha, Rio Lagartos e Celestum; le isole, le lagune, la selva e tutta la natura che si vuole. Altre alternative possono essere i siti archeologici di Ek Balam in Yucatán, di Kohunlich al sud della regione, Xpuil, Becan y Chicanna in Campeche; tutto, naturalmente, con il contorno del Mar dei Caraibi !. Playa del Carmen è quindi la meta ideale per ogni tipo di turista e vacanza all'insegna del divertimento: per i subacquei, per chi cerca una vacanza nella assoluta tranquillità e relax, per chi vuole vivere la natura, grazie alla posizione strategica per siti archeologici e per i parchi naturali, e per le spiagge tra le più belle del Caribe.

LE IMMERSIONI IN MARE A PLAYA DEL CARMEN
Le immersioni sul reef lungo la "Riviera Maya", il porto dal quale ogni ora partono traghetti per la vicina Cozumel dove i punti di immersione sono veramente abbondanti, la vicinanza dei “cenotes” fanno di Playa del Carmen il nuovo punto di riferimento per il subacqueo che visita la regione caraibica. In paese e sulla spiaggia i Diving Center sono numerosi quanto i bar sulla strada principale di una grande città e il prezzo medio per due immersioni sul reef è di 45 USD, bombola, zavorra e bibite comprese. La ricchezza del reef caraibico è ben nota e le immersioni offrono al subacqueo una concentrazione impressionante di tutti i tipi di flora e fauna tropicale (sono molto comuni tartarughe, aquile di mare, razze, mante, murene di ogni tipo, squali e altra grossa fauna di barriera) che circondano le formazioni coralline tipiche della zona. L’attività subacquea è effettuabile tutto l’anno grazie alla temperatura dell'acqua che non scende mai sotto i 25/26°, una muta da 3 mm è sufficiente, e alla visibilità che normalmente si mantiene sui 30/40 metri. Grazie alla barriera corallina di Playa, che rompe le onde del Mar dei Caraibi e calma la marea, si possono fare immersioni tranquille, buono snorkeling e anche bagni tranquilli, in luoghi raggiungibili con 10/20 minuti di barca partendo dal Diving Center. Le immersioni sulla barriera corallina di Playa possono essere: profonde a circa 30 metri; su un relitto che si trova a 25 metri; poco profonde da 14 a 18 metri adatte anche ad una seconda pomeridiana e alle notturne; esplorative fino a 10/12 metri. Alcune delle immersioni più belle lungo la “riviera Maya” sono: Mappa delle immersioni a Playa del Carmen

  1. Mancha Grande
  2. La Mancha Chica
  3. Punta Maroma
  4. Cerebros
  5. Los Arcos N.
  6. Los Arcos S.
  7. El Cofre
  8. Xcalacoco N.
  9. Xcalacoco S.
  10. Moc Che
  11. Chen Zumbul
  12. El Esfuerzo
  13. Sabalos
  14. Barracuda
  15. Wreck Mama Vina
  16. Ina
  17. Islote
  18. Punta Venados
  19. Punta Venadito
Per chi non è già subacqueo, Playa del Carmen può essere il posto ideale per scoprire questo nuovo orizzonte, con la possibilità di effettuare corsi openwater a prezzi vantaggiosi presso uno dei tanti Diving Center che hanno una gestione affidata ad un italiano, dove quindi non esiste neppure il problema della lingua, nei quali è anche possibile, per i subacquei già esperti, prendere brevetti di specializzazione. Playa del Carmen si conferma ancora una volta ideale per una vacanza all'insegna del divertimento, delle immersioni emozionanti e anche per gli amanti dello snorkeling.

LE IMMERSIONI NEI CENOTES
Schema di un cenotes della Playa del Carmen A Playa del Carmen, oltre alle consuete e affascinanti immersioni nelle acque del Golfo del Messico, si ha la possibilità di fare una nuova ed emozionante esperienza immergendosi nei "cenotes". La Riviera Maya è nota per la quantità e la bellezza dei suoi “cenotes”, piccoli laghi distribuiti nella foresta come perle, che sono la porta di entrata di un mondo subacqueo incredibile fatto di caratteristiche grotte sotterranee piene di acqua, ricche di storia e di rara bellezza, collegate tra loro da una serie infinita di arterie sotterranee. I Cenotes sono grossi bacini e grotte di dimensioni e profondità diverse, dove l'acqua dolce penetra attraverso il suolo poroso e in seguito raggiunge l'oceano attraverso una rete di fiumi sotterranei; durante l'era glaciale, parte di questi si prosciugò e l'acqua, gocciolando attraverso il suolo poroso, creò depositi minerali dalle splendide forme; si sono create cosi' le stalattiti e le stalagmiti, meravigliose formazioni calcaree all’interno di grotte che vennero poi nuovamente riempite dall'acqua quando i fiumi ripresero a scorrere in superficie. Così si sono formati i “cenotes”, vere e proprie cattedrali carsiche, grotte piene di acqua dolce in mezzo alla foresta dello Yucatan; a prima vista sembrano dei semplici laghetti ma, accompagnati da guide esperte, sul fondo si trova l’entrata per caratteristiche grotte da scoprire: un mondo unico di gallerie che si estendono per chilometri nel sottosuolo, collegando molti “cenotes” fra di loro e dando al subacqueo la sensazione di essere in un mondo incantato. Fossili di pesci e di conchiglie, pezzi di quarzo che illuminati dalle lampade creano riflessi magici, stalattiti e stalagmiti con dimensioni da 1 a 18 metri, che dominano ovunque le ampie sale sommerse da acqua di una trasparenza senza eguali, che crea, con l’illuminazione delle torce, particolari effetti di rifrazione e di luminosità. E’ in questi pozzi naturali, ritenuti luoghi sacri e nei quali si calavano con lunghe scale di bambù, che un tempo i popoli Maya avevano le loro riserve di acqua potabile pura e fresca, utilizzata anche per irrigare i campi in caso di siccità. Oggi i “cenotes” sono diventati il luogo dove effettuare immersioni tra le più belle del mondo. Nei dintorni di Playa del Carmen si trovano alcuni dei “cenotes” più importanti dello Yucatan, nei quali è possibile immergersi: Mappa delle immersioni nei cenotes della Playa del Carmen

  1. Chac Mool, a 10 km da Playa
  2. Ponderosa e El Eden, a 35 minuti
  3. Taj-Mahal, a 40 minuti
  4. Dos Ojos, a 45 minuti
  5. Nohoch Nah Chich
  6. Actun Ha (Carwash), a 65 minuti
  7. Sacatun
  8. Temple Of Doom, 3 cenotes collegati fra di loro
  9. Naharon
  10. Maya Blue