Creare un  PATTERN con Adobe Photoshop

In rete si trovano diversi tutorial per creare un pattern effetto carbonio.

Io avevo provato a fotografarlo ma è sicuramente meglio costruirlo per evitare che si vedano le congiunzioni..

Questo tutorial è un'insieme di quelli trovati in rete, meglio descritto sia per chi possiede Adobe Photoshop in ITA

che per quelli che lo hanno in versione originale ING

 Apriamo PS

Da File, inseriamo un nuovo documento e lo intitoleremo "pattern carbonio"

Le dimensioni come quelle in figura, 16 x 16 pixels / Resolution 72  e 8 bit. Lo sfondo può essere trasparente ma è preferibile il bianco (non come in figura) per vedere meglio la griglia

Poi da :  Modifica, scegliamo: Prefernze poi Guide, Griglia e Sezioni.

 

 

 

 

 

 

 

 

Nella finestra che si apre (questa sottostante) ci preoccupiamo di impostare quei valori che sono evidenziati nel riquadro in trasparenza rosato.

8 sta ad indicare che ci sarà una linea ogni 8 pixels

2 sta ad indicare che le linee (di cui sopra) saranno a loro volta divise in due (quindi ci sarà una interlinea)

Il quadratino del colore (Grigio) sta ad indicare il colore della griglia

Visualizza > Mostra > Griglia.     Accertatevi che siano attivate anche le opzioni Visualizza > Effetto calamita  e Visualizza > Effetto calamita con >Griglia.
 

 

 

 ecco come appare il nostro foglio di lavoro, ingrandito a 1600% dello zoom, con le griglie che dividono il foglio in quattro parti e le interlinee che dividono ulteriormente per un totale di 16 parti.

Ogni parte composta da 16 pixels.

Ora andremo a riempire di colore le sedici parti con dei colori ben specifici, copiati (con il contagocce) da immagini fotografate di carbonio.

Per prima cosa scegliamo lo strumento seleziona rettangolare

ora scegliamo il colore. Siccome questi colori sono stati scelti in precedenza e copiati del codice numerico contrassegnato dal simbolo # (come in figura)

Che ho salvato su un promemoria, andremo a scrivere i numeri che sono elencati nell'immagine che vedrete più avanti, ora incominciamo con questo: 2c2d2c

Prima operazione da fare con lo strumento selezione rettangolare è quella di selezionare il primo quadrato in alto a SX.

Dopo aver scelto il colore come mostrato nell'immagine di sopra, con lo strumento Secchiello, ci posizioneremo nella parte selezionata e facciamo <click>

Il primo quadrato si riempirà del colore scelto.

Ripeteremo le operazioni di cui sopra per ogni sezione scrivendo il codice colore che è elencato in questa tabella

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fino a quest'ultima

In ultimo definiamo il nome al pattern e lo salviamo.

Per fare ciò da Modifica > Definisci Pattern.

Se non vi appare in automatico il nome, significa che non avete nominato il progetto in apertura, allora lo scrivete:

 "pattern carbonio"

Proviamo ora a vedere l'effetto del Pattern creato.

Apriamo un nuovo documento con dimensioni di circa 350 pixels per lato,

Scegliamo lo strumento secchiello

poi scegliamo il pattern appena creato e facciamo click all'interno del documento vuoto.

Esso si riempirà con il pattern stile carbonio.